Chi sono
Sono nata e cresciuta a Bolzano, in Alto Adige, immersa nel verde e circondata dalle montagne.
Nel 2023 mi sono laureata in Interfacce e Tecnologie della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Trento.
Scopri i lavori
Download CV
Chi mi conosce mi definisce come una persona solare, semplice e genuina. Mi rivedo soprattutto nel secondo termine: mi piacciono le semplici gioie che mi circondano. So apprezzare le piccole cose della vita: il sorriso genuino di uno sconosciuto che si incrocia per strada, un tramonto, del buon cibo, una passeggiata in solitaria o in compagnia all'aria aperta, immersi nella natura...
Vivo di piccoli, ma buoni attimi di quotidianità.
Nonostante questo mio lato particolarmente pacifico, tranquillo, sono una ragazza alquanto precisa: i dettagli sono ciò che definiscono il valore o la bellezza di qualsiasi cosa. Non è necessario che siano perfetti o d'impatto, ma l'attenzione che viene prestata loro fa la differenza. Ecco spiegato il motivo per il quale cerco di dedicarmi alle minuzie sia nella vita personale che in quella professionale.
Quali sono i miei punti di forza?
1. Gestione delle relazioni: sono interessata a relazioni autentiche. Sono aperta di spirito e curiosa verso le idee altrui. Ritengo di essere umile e questo fa sì che non mi imponga sugli altri;
2. Gestione del lavoro: mi concentro su un compito per non disperdermi, ma sono capace di gestire più lavori. Possiedo un approccio concreto, orientato all'azione. Miro all'essenziale, grazie al mio spirito di sintesi, e lavoro velocemente;
3. Gestione delle emozioni: prendo decisioni ponderate, valutandone le conseguenze. Sono reattiva, possiedo una grande energia e ho consapevolezza delle urgenze e delle priorità. In aggiunta, ho una buona capacità di discernimento, in quanto giudico in base ai fatti.
Quali sono le attività che preferisco?
1. Perfezionare: perfezionare il lavoro è un'attività nella quale mi sento realizzata a pieno. Presto la massima attenzione alla qualità di ciò che realizzo, tanto al contenuto (attendibilità) quanto alla forma (resa visiva). Poter dedicare le mie energie a rifinire un lavoro è per me estremamente motivante;
2. Sostenere: è importante svolgere un lavoro che mi permetta di offrire il mio sostegno alle persone con le quali lavoro: privilegio di gran lunga il supporto reciproco alla competizione. In questo senso, amo creare legami e promuovere la coesione all'interno della squadra;
3. Analizzare: mi piace molto condurre analisi a partire da dati concreti. Amo basare le conclusioni su elementi razionali.
Come ragiono e acquisisco nuovi concetti e competenze?
Tendo ad assimilare nuovi concetti con facilità. Sono capace di comprendere degli argomenti sconosciuti o complessi senza avere bisogno di vederli messi in pratica. Posso dunque sviluppare le mie competenze leggendo e informandomi sugli argomenti più disparati. Talvolta, però, ho bisogno di essere stimolata intellettualmente dal mio lavoro, che altrimenti rischia di venirmi presto a noia.
La mia natura mi porta a imparare testando in prima persona concetti e tecniche. Il modo migliore di acquisire nuove conoscenze è innanzitutto sperimentare e, se necessario, sbagliare; acquisire consapevolezza, poi ricominciare.
© 2023 Valentina D'Alpaos